10/11/2012 - Bova (Rc) '7°Edizione - Festa del Vino 2012' Foto,Video Online |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Occhibelli |
Sabato - 10/11/2012 Foto & Video Alby Occhibelli - Un Omaggio a Questa Bellissima Festa La Cantina del Vino di Bova organizza: La Festa del vino 2012 7ª edizione Bova uno dei “Borghi più Belli d’Italia”ospita la settima edizione della FESTA del VINO Venite a degustare i vini della Cantina ed i Piatti tipici della Cucina Calabrogreca In collaborazione con: ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di vino) Circolo di Cultura Greca Apodiafazzi www.apodiafazzi.it, Accademia Italiana Peperoncino-Delegazione di Pellaro, Ente Parco Aspromonte, Comune di Bova Agli ospiti sarà dato in omaggio un bicchiere di vetro da degustazione per bere a volontà Voi campari anni e annuni? mbivi vinu supra li maccarruni!(Proverbio del settecento) INCONTRIAMOCI A BOVA / Fenòmmesta stòn Vùa 7ª edizione - Bova, Piazza Roma - SABATO 10 NOVEMBRE Programma:
*ore 11 Visita della Città *ore 13/15 Pranzo *ore 16/18 Visita della Cantina *ore 21 Degustazione Vino e Peperoncino *MUSICA, CANTI E BALLI IN PIAZZA
Archivio Ricordi * Clicca Qui * Articolo Fonte: www.strill.it
Bova (RC): si rinnova l'appuntamento con la tradizionale Festa del Vino I Sapori della Terra che si trasformano e diventano grappoli d’uva per poi divenire vino. Il tradizionale tempo della vendemmia e poi il colore rosso rubino da gustare in bicchiere .La Cantina di Bova nasce dove la dove terra e cielo si incontrano e nascono i vini “Scerò”,”Ambèli” e “Fengàri” ,con il gusto corposo della Calabria Grecanica che trasuda tradizione da gustare al bicchiere. Sabato 10 novembre a Bova si terrà la settima edizione della Festa del Vino e sarà l’occasione per riconciliarsi con la Tradizione delle piccole cose,nei sapori dell’enogastronomia Calabrogreca e nella degustazione del rosso al bicchiere,a tutti i partecipanti sarà dato in omaggio un bicchiere da degustazione per bere vino a volontà. Dalle 10 del mattino di sabato 10 novembre,con l’apertura degli stand ,inizierà la lunga kermesse con la visita della Città alle ore 11 e la possibilità di pranzare agli stand dalle 13 Alle 15 .Nel pomeriggio si potrà visitare la” Cantina di Bova” e poi dalle 21.00 il clou della giornata con la degustazione di “Vino e Peperoncino” negli stand gastronomici con lestopitta,zeppole,castagne e panini con salsiccia e capocollo,al calore del falò di piazza Roma ,con la musica etnica e gruppi folkloristici. Si alterneranno sul palco i Kardia,Franco Strangio e Ritmi Mediterranei,il gruppo Folkloristico Stella del Mare -che allieterà la gente sulle strade e in piazza -ed il cantastorie Pino Piromalli aprirà il clou musicale che si vivrà con il concerto dei KALAVRIA “I sapori della terra” con sprazzi di teatro popolare. In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata a domenica 11 novembre. Bova,uno dei “Borghi più belli d’Italia” ,con i suoi vicoli,con le sue chiese,con il suo castello è avamposto immaginario e reale di panorami mozzafiato sul mare jonio e sulle alture della Calabria Grecanica,dove la natura selvaggia si sposa alle società arcane .Sabato 10 novembre diventa l’appuntamento tradizionale e imperdibile per “La Festa del Vino” che alla sua settima edizione in piazza Roma che sarà come sempre gremita di gente fino alle prime luci dell’alba ,affacciandosi sul mare delle leggende Magno greche. La tradizione si rinnova,nel sapore della terra che diventa vite e si tramuta in vino,nel rosso del bicchiere che si alza al cielo come momento conviviale di cultura e condivisione. Con il Patrocinio della Provincia di Reggio Calabria,del Comune di Bova e la collaborazione con l’ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino ed il Circolo Culturale Apodiafazzi,la Festa del Vino di Bova,tra musica,balli,canti in piazza regalerà ancora le emozioni delle tradizioni,sabato 10 novembre piazza Roma sarà lo scenario ideale per un giorno da condividere. |